SAVE THE DATE

INFO
Risorse incassate nel corso del 2021 ai sensi della Legge n.124 del 2017
| · Versione Pdf)· |
PROGETTO PLEIADI

NEWS
>>Avviso selezione personale
Si informa che dal 05 novembre al 20 novembre 2020 si può presentare la propria candidatura per il profilo di Tutor di tirocinio di inserimento/reinserimento
lavorativo come avviso pubblicato
| · Leggi dettagli avviso di selezione· | · Long List per espletamento attività progettuali· |
AVVISO
La sede del Centro Antiviolenza è stata riorganizzata in modo da consentire le distanze di sicurezza ed è stata munita di tutti
i dispositivi sanitari di protezione secondo le Linee guida e adottati protocolli per le misure di prevenzione e protezione di
contenimento del contagio secondo il DPCM del 26 aprile 2020.
È possibile parlare con una operatrice per fissare appuntamenti nelle due sedi operative su Palermo:
>>dal Lunedì al Sabato
dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 19:30 al numero 091327973
NEWS

PROGETTO EMM.A
EMpowerMent e Autonomia economica
per donne vittime di violenza
| ·
Scheda Progetto·
| ·
Avviso Pubblico per la selezione delle destinatarie· |
|·
Domanda di Iscrizione· |
Le Onde Onlus è un'associazione di donne che opera dal 1992 e che nel 1997 si costituisce in ONLUS,
con la mission di produrre azioni di sistema e attività specifiche (ivi compresi la gestione di servizi)
volte al contrasto del fenomeno della violenza verso le donne, le/i bambine/i. Le Onde ha fondato le proprie
attività sulla passione di costruire un luogo "altro" per le donne che subiscono maltrattamenti e/o violenze,
che partisse e contenesse il desiderio di affermazione di libertà femminile rendendolo "visibile" e percorribile
per le donne. Si riferisce alle pratiche ed al pensiero costruite a partire dal concetto di differenza sessuale,
al lavoro svolto dalle filosofe, dalle psicoanaliste e dalle ricercatrici che producono pratiche discorsive e
studi a partire dal concetto di differenza sessuale. Conta su una rete interistituzionale di riferimento
territoriale e sulla costante messa a punto dell'intervento in termini di qualità organizzativa - professionale -
politica, rispetto all'accoglienza delle donne ed ai progetti con cui opera.
L'Associazione ha sviluppato competenze nel campo della ricerca sociologica sul fenomeno della violenza verso le
donne e del monitoraggio locale dei servizi, nello sviluppo di reti locali e di sistemi di intervento, realizzando
molteplici azioni, ricerche e studi.
Fa parte dell'Associazione Nazionale dei Centri Antiviolenza "D.I.R.E. contro
la violenza".
E' accreditata dalla Regione Siciliana. E' fornita di certificazione ISO9001/2002 per le attività di formazione e orientamento.
E' componente del Forum del partenariato per la concertazione della programmazione della Regione Siciliana ed ha fornito il proprio ausilio sui temi inerenti la violenza di genere verso donne e bambine/i, rispetto alla formazione, allo sviluppo di servizi e di reti, all'attivazione di politiche regionali in tema di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Opera a livello comunale, sovracomunale, regionale, nazionale e transnazionale, in proprio o con partnership focalizzate sull'integrazione di competenze.